Aprile 13, 2025
Intorno al 1925. Il trionfo dell’art decò
(Palazzo reale)
Il 2025 segna il centenario dell'Esposizione Internazionale delle Arti Decorative e Industriali Moderne di Parigi, un evento che consacrò lo stile art déco, un'esplosione di creatività e modernità che rivoluzionò il design e le arti decorative del XX secolo. Palazzo Reale di Milano celebra questo importante anniversario con una mostra che ripercorre le tappe fondamentali del movimento artistico, presentando al pubblico una selezione di opere straordinarie che spaziano dai mobili e dalle ceramiche ai tessuti e ai gioielli, dai dipinti alle sculture.
Un percorso eterogeneo pensato per mostrare, attraverso le opere e i manufatti esposti, i tratti salienti di uno stile essenziale, caratterizzato da forme geometriche semplici ed eleganti che, pur accomunando tutte le zone europee nelle quali si diffuse, lasciò spazio alla creazione di originali variazioni nazionali, influenzando la vita quotidiana e l'immaginario collettivo d’inizio Novecento.
Museo Campari
Inaugurato nel 2010 in occasione del 150° anniversario del brand, è un museo aziendale interattivo e multimediale, dedicato al rapporto tra il marchio Campari e la sua comunicazione attraverso l’arte e il design, la sua storia e l’evoluzione del prodotto. Galleria Campari si trova all’interno della palazzina Liberty di Sesto San Giovanni che fu la prima fabbrica, aperta nel 1904 da Davide Campari e rimasta attiva, con numerosi interventi di ampliamento, fino al 2005. Tra il 2007 e il 2009 il complesso industriale è stato trasformato, su progetto firmato dagli architetti Mario Botta e Giancarlo Marzorati, per la realizzazione dei nuovi Headquarters del Gruppo Campari e del museo aziendale che conserva una preziosa collezione di manifesti pubblicitari disegnati dai principali artisti decò come Marcello Dudovich, Leonetto Cappiello, Fortunato Depero, oltre ad oggetti firmati da affermati designer contemporanei come Matteo Thun, Dodo Arslan, Markus Benesch e Matteo Ragni.
Per approfondire
https://www.campari.com/it-it/galleria-campari/
https://www.24orecultura.com/mostre/art-deco-il-trionfo-della-modernita/
Programma
Ore 8: ritrovo dei partecipanti e partenza per Milano
Ore 11,30: visita guidata della mostra
Pranzo libero
Ore 16,00: visita guidata del Museo Campari
Ore 18: partenza per Torino con arrivo previsto alle 20,30
Quota di partecipazione
125 € a persona (salvo conguaglio)
Le iscrizioni si chiudono il 31 marzo.